lunedì 28 aprile 2008

La settimana dell'intestino pigro

Come tutti sapete ad ottobre c'è stata la Settimana dell'intestino pigro, un evento importante che interessa trasversalmente tutti i mangiariani, di qualsiasi ordine e grado, perché qualsiasi cosa si intoppi giù per il crasso, che sia vegetale o animale, è un bel fastidio.

Dal corriere.it del 17 ottobre 2007:
Tutte le persone interessate possono telefonare al Numero Verde attivato dalla Società Scientifica 800.126.731 o visitare i siti internet www.siucp.org e www.emorroidiestipsi.com per ricevere informazioni sul centro più vicino cui rivolgersi. Le visite contribuiranno a far emergere questo disturbo di cui i cittadini parlano poco per imbarazzo ma soprattutto perché spesso sono convinti che il problema dell’intestino pigro sia cronico, cioè senza soluzione. «Non è così, invece» – precisa il professor Antonio Longo, Presidente SIUCP, Società Italiana Unitaria di Colonproctologia – «guarire è possibile, soprattutto con l’aiuto del colonproctologo, uno specialista ancora poco conosciuto in Italia, capace di formulare diagnosi precise sull’origine di ciascun disturbo e di indicare la terapia migliore da seguire».

Il mio consiglio: visita www.emorroidiestipsi.com e scopri dov’è il colonproctologo più vicino a casa tua. Egli è ancora poco conosciuto, ma già può fare molto

Pro: il colonproctologo può guarire anche te
Contro: www.emorroidiestipsi.com resta nella cronologia

La settimana dell'intestino pigro: affinché il precariato non entri dal retto.

Parola di Agente Mangiariano

Ti piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Buon dì dottor Mangiariano. Per le sofferenze dell'ano non derivanti dal sesso, un rimedio naturale potrebbe essere il mirtillo.
Facile da trovare in questa stagione nei meravigliosi boschi della nostra penisola racchiude nella sua piccolezza numerose proprietà.
Ne rivelo alcune:

-Prenventivo nelle dilatazioni dei vasi cutanei, specie agli arti inferiori, emorroidi.

-Ricco di vitamina PP, da tempo ampiamente utilizzato nella risoluzione dei problemi legati alla vista.

-Rigenerante della porpora retinica coadiuvando la capacità visiva, anche notturna.

-Gli antocianosidi di cui é ricco il Mirtillo rinforzano il tessuto connettivo dei vasi sanguigni.

Prima di rischiare di annoiare con questi elenchi in apparenza troppo simili alla asettica medicina moderna ma in realtà derivanti da madre natura, le consiglio di pubblicizzare anche su youtoube il suo blog(con un video ovviamente), perchè sa generare riflessioni intelligenti, a tratti catartiche.

In attesa di conoscere l'argomento odierno(se ci sarà), mi presento sono Epidermide Senza Piega,25 anni, Catanzaro.