I fruttariani rappresentano uno dei momenti più alti dell'alimentazione umana, giunti a sfiorare, con tocco soave, l'infinita quiete del nientemangiariano.
Ma quella del fruttariano è una disciplina dura, adatta ai pochi che con impegno e convinzione hanno scalato la piramide mangiariana.
Tuttavia nel prossimo futuro le condizioni fruttariane potrebbero di molto semplificarsi grazie ad una nuova, gradita invenzione: Ecocho il motore di ricerca ecologico che per ogni 1000 ricerche effettuate con Yahoo da questo sito gli autori del sito pianteranno 2 alberi, 1 se usate Google.
Il sito è stato lanciato in Australia e a livello mondiale in 14 Paesi, tra cui anche l'Italia, e ha come slogan: “You search. We grow trees”; nella home viene mostrato il dato aggiornato sugli alberi piantati e il calcolo della co2 ridotta espresso nella comodissima e modernissima unità di misura delle libbre. Due importanti società monitorizzano il lavoro di Ecocho: Global Carbon Exchange (GCX) e http://www.kpmg.com/.
Ha anche la possibilità di scegliere tra schermata bianca e nera: la schermata nera da la possibilità di consumare uguale corrente della schermata bianca.
Cosa c'è di mangiariano in tutto questo? Per il momento niente ma come Agente Mangiariano lasciatemi lanciare un'appello: 'co2 per co2 perché contrastarla con querce e abeti quando si possono piantare meli e aranci?'.
Fare pressioni sugli sviluppatori di Ecocho affinché sostituiscano le querce con i meli non interessa soltanto i fruttariani integralisti che vedrebbero moltiplicarsi le opportunità di assistere alla caduta spontanea di un frutto e quindi di poter mangiare, ma è un imperativo morale anche per i vegani in quanto le ghiande rischiano di essere usate per allevare maiali.
Pro: con Ecocho combatti l'inquinamento che produci per usare Ecocho
Contro: senza una sferzata fruttariana, il progetto Ecocho rischia di incoraggiare i maiali
Ecocho: se cerchi la parola 'albero' lui te la trova e te la pianta
Parola di Agente Mangiariano
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento